Visto che diverse persone mi hanno richiesto la ricetta, eccomi subito a proporvela. Quella che vi elenco di seguito è la versione per allergici al latte e uova.
Ingredienti per le basi
- 2 fogli di pasta sfoglia
- un pan di spagna (vedi qui la ricetta)
- Liquore per dolci
Ingredienti per la crema:
- 10 cucchiai di farina
- 8 cucchiai di zucchero
- acqua
- 70gr di margarina
Procedimento
Cuociamo separatamente le sfoglie ed il pan di spagna (voi potete acquistarli anche già pronti) e fateli raffreddare. Poi diluite il liquore con acqua in parti uguali e bagnate il pan di spagna da ambo i lati.
Preparate la crema setacciando insieme prima farina e zucchero, poi amalgamateli con l’acqua finchè non otterrete un composto omogeneo cremoso, cuocete la crema e mentre girate aggiungete la margarina. Cuocete girando finchè non si addensa, se si formano dei grumi frullatela con un frullatore ad immersione.
Assemblaggio del dolce, mettete su un piatto da portata una sfoglia, aiutandovi con una tasca da pasticcere stendete uno strato di crema usandone circa la metà. Sopra ponetevi il pan di spagna bagnato e col liquore, fate un’altro strato con la crema rimasta e coprite con l’altra sfoglia. Ponete in frigo a raffreddare e cospargetela di zucchero a velo prima di servire.
Questo dolce potete prepararlo con anticipo perchè più riposa più è buono!!!
Buon appetito!!
Grazie per la visita
Gelsomina